Manteniamo la pubblicazione sul sito del tariffario come dato "storico" in quanto il D.L. 4/7/2006 n. 233 c.d. 'Decreto Bersani' ha abrogato la tariffa minima obbligatoria.
Secondo la Commissione Centrale Esercenti delle Professioni Sanitarie "l'intervento del c.d. decreto Bersani ha eliminato la possibilità di stabilire tariffe minime vincolanti per i professionisti, ma non ha superato l'esigenza deontologica che siano definiti compensi sufficienti ad assicurare il decoro della professione". Ed in assenza di parametri come un tariffario minimo, la CCEPS rimanda all'Ordine la funzione di vigilanza indicando la necessità di individuare "criteri ragionevoli per ritenere sussistenti le infrazioni deontologiche, quali quello dell'effettuazione della prestazione ad un prezzo di gran lunga inferiore ai costi standard"
Newsletter OMCeO MI n. 3/2015
Perelli news 05/2015
Comunicazione FNOMCeO n. 8 - 2005 Prestazioni mediche esenti IVA