Pagamenti informatici

Pubblicazione dei dati ai sensi dell'art. 36 del D.Lgs. 14/03/2013 n. 33.

Beneficiario: Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bolzano

Istituto di credito: Banca Popolare di Sondrio - Via Duca D'Aosta n. 86 - I-39100 Bolzano (BZ)

Per vedere i codici di fatturazione elettronica ai sensi della normativa vigente in materia si prega di seguire il collegamento ipertestuale ai sensi dell'art. 9 del D.Lgs. 14/03/2013 n. 33, di seguito riportato: dati fatturazione elettronica OMCeO BZ


Attivazione nodo di pagamento PagoPA

L'Omceo di Bolzano ha aderito al sistema PagoPA ai sensi dell'articolo 5, comma 4, del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successive modificazioni, recante il "Codice dell'amministrazione digitale" (CAD).
Le linee guida relative al servizio "PagoPA" sono state emanate dall'Agenzia per l'Italia Digitale, sentita la Banca d'Italia, ai sensi dell'articolo 5, comma 4, del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successive modificazioni, recante il "Codice dell'amministrazione digitale" (CAD).
In particolare, il quadro di riferimento è dato, oltre che dal citato articolo 5 del CAD, anche dall'articolo 15, comma 5‐bis, del decreto‐legge 18 ottobre 2012, n. 179 che ha introdotto l'obbligo per le pubbliche amministrazioni di accettare i pagamenti a qualsiasi titolo dovuti, anche con l'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, avvalendosi per «le attività di incasso e pagamento della piattaforma tecnologica di cui all'articolo 81, comma 2‐bis, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e delle piattaforme di incasso e pagamento dei prestatori di servizi di pagamento abilitati ai sensi dell'articolo 5, comma 3, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82».

Il sistema PagoPA è stato realizzato al fine di creare una piattaforma unica per la gestione dei pagamenti nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni. È destinato a sostituire ogni altro sistema di pagamento finora utilizzato per la riscossione, come F24, MAV, Bonifico Bancario, Bollettini Postali e Riscossione Diretta, in un'ottica di razionalizzazione e digitalizzazione dei processi delle Pubbliche Amministrazioni e di contenimento dei costi.


A TUTTI I FORNITORI

30/06/2017 Split Payment (scissione dei pagamenti)
Il D.L. n. 50/2017 art. 1, convertito con legge 96/2017 (Pubblicata nella G.U. n. 144 del 23/06/2017 – Suppl. Ordinario n. 31) introduce l'obbligo dello Split Payment anche per gli Ordini Professionali a far data del 1 luglio 2017.
Per tale motivo si introduce la necessità di modificare la modalità di emissione delle fatture come di seguito specificato:
- L'IVA continuerà ad essere esposta in fattura dal prestatore, ma non verrà da questi incassata e dunque non genererà imposta da versare all'Erario;
- Le fatture non dovranno più essere emesse con IVA ad esigibilità immediata, ma in regime di "scissione dei pagamenti", compilando nel blocco informativo "Dati di riepilogo per aliquota IVA e natura": Esigibilità IVA: S (scissione dei pagamenti);
- Nel blocco informativo "Dati pagamenti", dovrà essere riportato l'importo al netto di IVA.
Si rappresenta, altresì che il meccanismo della scissione dei pagamenti si applicherà alle operazioni fatturate a partire dal 1 luglio 2017 ed esigibili successivamente a tale data.
Le fatture emesse in data antecedente al 1 luglio 2017 verranno liquidate come di consueto, cioè corrispondendo imponibile e IVA.


 

agg. 01/04/2021

LINK UTILI